Che cos'è il magnete a griglia

Che cos'è un magnete per griglie? La guida completa

Vi siete mai chiesti come si chiamano i separatori magnetici a griglia che catturano i contaminanti metallici? O cosa fa in realtà un magnete a griglia? Se è così, siete nel posto giusto.

In questa guida completa, come professionista produttore di magneti a grigliaIn questa sede, tratteremo tutto quello che c'è da sapere sui magneti per griglie, tra cui:

  • Che cos'è un magnete a griglia?
  • Come funzionano i magneti per griglie
  • Componenti chiave e design
  • Applicazioni e industrie
  • Scelta del giusto magnete per griglie
  • Pulizia e manutenzione

Quindi, se volete diventare esperti di magneti per griglie, siete nel posto giusto. Cominciamo!

Che cos'è il magnete a griglia

Che cos'è un magnete per griglie?

Un magnete a griglia (chiamato anche griglia magnetica, magnete a tramoggia o separatore magnetico a griglia) è un tipo di separatore magnetico progettato specificamente per rimuovere i contaminanti metallici ferrosi da linee di lavorazione a secco, alimentate a gravità.

Nello specifico, si tratta di un assemblaggio a griglia di tubi o barre magnetiche racchiuse in un telaio di acciaio inossidabile. Utilizza potenti magneti permanenti per attirare e intrappolare attivamente le particelle di ferro indesiderate mentre i materiali vi scorrono attraverso.

Mentre i materiali scorrono attraverso il campo magnetico della griglia, le particelle di ferro vengono catturate e tenute saldamente in posizione sotto i tubi fino alla loro rimozione. In questo modo si evita che i detriti catturati vengano sbattuti o risucchiati nel flusso di materiale.

Quindi, in poche parole:

Un magnete a griglia è un separatore magnetico che rimuove i contaminanti di ferro dai materiali secchi per proteggere le apparecchiature e migliorare la purezza del prodotto.

Vediamo quindi come funzionano questi pratici separatori magnetici.

Come funzionano i magneti per griglie?

Anche se il design può variare, i magneti a griglia funzionano tutti secondo lo stesso principio di separazione magnetica.

Fase 1: I materiali scendono attraverso il gruppo di tubi a griglia del magnete.

Fase 2: Quando i materiali entrano in contatto con i tubi magnetici, le particelle di ferro vengono attratte e tirate saldamente sul lato inferiore dei tubi.

Fase 3: Le particelle intrappolate si accumulano al di sotto e quelle non magnetiche passano semplicemente attraverso la griglia in un contenitore di raccolta o nella fase di lavorazione successiva.

Questo approccio garantisce una rimozione continua e a mani libere dei contaminanti ferrosi, finché i materiali continuano a fluire attraverso l'unità. Inoltre, poiché le particelle catturate rimangono intrappolate, si evita che il metallo venga lavato o rimesso nel flusso del prodotto.

Ecco una breve animazione che mostra il processo di separazione delle griglie magnetiche:

Piuttosto forte, vero?

Esaminiamo ora più da vicino i componenti chiave che compongono un sistema di griglie magnetiche.

Componenti del magnete della griglia

Tutti i gruppi di magneti per griglie sono composti da 5 parti principali:

1. Tubo magnetico

Questo tubo contiene il materiale magnetico che genera il campo magnetico per attirare e trattenere i contaminanti.

I tubi hanno solitamente un diametro di 1 pollice e sono disponibili in varie lunghezze standard. I materiali più comuni utilizzati per i magneti sono:

  • Neodimio - Una lega di magneti "terre rare" composta da ferro, boro e neodimio che genera un campo estremamente potente. È la scelta più comune.
  • Ceramica - Realizzati con composti di ferrite di stronzio o di bario, sono più economici del neodimio e hanno una potenza leggermente inferiore.
  • Alnico - Una lega di alluminio, nichel e cobalto spesso utilizzata nelle linee di produzione alimentare.

2. Circuito magnetico

Il circuito magnetico si riferisce al modo in cui i magneti sono orientati all'interno del tubo. I circuiti possono essere in parallelo o in serie, e ciascuna opzione fornisce diverse proprietà di campo magnetico.

Questo componente influisce sulla forza e sulla portata del campo magnetico della griglia. Viene quindi configurato in base a fattori quali la distanza tra i tubi, la dimensione delle particelle del materiale e la portata del prodotto.

3. Telaio di supporto

Questo telaio rigido mantiene i tubi magnetici saldamente in posizione. Di solito è realizzato in acciaio inossidabile o in altre leghe per resistere all'uso in ambienti industriali difficili.

Le opzioni più comuni sono l'acciaio inossidabile 304 e 316. Il grado 316 offre una migliore resistenza alla corrosione se esposto costantemente all'umidità o ai detergenti.

4. Ali del deviatore

Le ali deviatrici (chiamate anche palette) modificano il flusso del prodotto in modo che i materiali entrino in contatto diretto con i tubi magnetici. Questo massimizza l'efficienza della separazione.

Le ali possono essere saldate direttamente sui tubi o fissate al telaio di supporto. I design includono deviatori angolari, a raggio e diritti per adattarsi alle diverse forme di tramoggia.

5. Sistema di montaggio

Si riferisce al meccanismo utilizzato per installare il magnete della griglia in posizione. Il metodo di montaggio esatto dipende da fattori quali:

  • Posizione di posizionamento (tramoggia, scivolo, ecc.)
  • Progettazione edilizia
  • Necessità di portabilità

Le opzioni più comuni sono le barre appendiabiti, i supporti a occhiello e i sistemi a binario scorrevole.

Ora che conoscete le caratteristiche di un sistema di griglie magnetiche, analizziamo le principali varietà di design disponibili.

4 modelli comuni di magneti per griglie

Nel corso degli anni, i produttori hanno sviluppato diversi modelli di magneti a griglia per gestire un'ampia gamma di sfide di separazione:

1. Griglie magnetiche standard

Questo design convenzionale consiste in un'unica fila di tubi magnetici in un telaio di supporto. Funziona bene per la separazione generica di contaminanti ferrosi da materiali a flusso libero.

Le griglie standard sono disponibili in molte dimensioni e utilizzano magneti in ceramica o al neodimio. Offrono quindi una soluzione conveniente per la maggior parte delle applicazioni.

2. Griglie di facile pulizia

I modelli di facile pulizia sono dotati di supporti per tubi incernierati che consentono ai tubi di allontanarsi dal telaio. In questo modo è possibile accedere completamente alla parte inferiore per eliminare le particelle metalliche accumulate.

La facile pulizia a ribalta riduce i tempi di inattività. È quindi perfetta quando si ha a che fare con materiali abrasivi che richiedono una pulizia più frequente della griglia.

3. Griglie autopulenti

I magneti autopulenti della griglia rimuovono automaticamente i contaminanti catturati senza alcuno sforzo manuale.

I tubi ruotano continuamente per raschiare i detriti attaccati in un vassoio di raccolta sotto l'unità. È quindi ideale per la separazione ad alta produttività di particelle estremamente fini e debolmente magnetiche.

4. Magneti per griglie sanitarie

I magneti per griglie sanitarie soddisfano rigorosi standard di pulizia per garantire la purezza del prodotto.

La struttura interamente in acciaio inossidabile elimina qualsiasi buco, crepa o fessura in cui possano svilupparsi i batteri. I materiali resistono anche a frequenti lavaggi con soluzioni detergenti.

Sono quindi progettati specificamente per le industrie alimentari, cosmetiche, farmaceutiche e altre industrie sensibili dal punto di vista sanitario.

Ora che si conoscono le basi del design dei magneti a griglia, vediamo alcune applicazioni reali.

Applicazioni e settori chiave

Grazie alla loro versatilità, i magneti per griglie svolgono un ruolo fondamentale nella separazione dei contaminanti metallici in molti siti commerciali e industriali:

Lavorazione degli alimenti - Rimuove i pericolosi frammenti di metallo da cereali, spezie, zuccheri, farine e altri ingredienti alimentari secchi. Contribuisce a garantire la qualità e la sicurezza finale degli alimenti.

Produzione di materie plastiche - Estrae i detriti di ferro da pellet, polveri e materiali di macinazione in plastica. Protegge estrusori, stampi e altre apparecchiature a valle per la plastica da eventuali danni.

Industria mineraria e trattamento dei minerali- Estrazione di particelle fini di ferro da minerali estratti, argille, sabbie, rocce frantumate e altri materiali secchi sfusi durante la separazione e il trasporto.

Produzione di caffè - Estrae le particelle fini di acciaio inossidabile e i residui di ferro dai chicchi di caffè tostati. Assicura la qualità dei chicchi e protegge i macinini.

Trattamento chimico - Rimuove la contaminazione da ferro da polveri, scaglie e prodotti chimici granulari come fertilizzanti, detergenti e pesticidi.

In generale, i magneti a griglia funzionano bene per i materiali secchi alimentati per gravità che scorrono liberamente. Per i liquidi, i fanghi o i materiali che non scorrono liberamente, di solito funzionano meglio altri tipi di filtri magnetici.

Concludiamo con alcuni criteri di selezione dei magneti per griglie, per essere certi di scegliere il sistema giusto.

Come scegliere il giusto magnete per griglie

Con così tanti modelli e opzioni di magneti per griglie disponibili, può essere difficile capire esattamente di cosa avete bisogno.

Per semplificare il processo, ecco 5 fattori chiave da considerare:

Dimensione

Le dimensioni della griglia sono fondamentali sia per le prestazioni di separazione che per il flusso di materiale. Come regola generale, l'area della griglia dovrebbe essere almeno il doppio dell'apertura su cui è installata. In caso contrario, il flusso del prodotto può rallentare o intasarsi del tutto.

In caso di dubbio, scegliete un magnete più grande. Il sottodimensionamento è uno degli errori più comuni (e più costosi) nel montaggio dei magneti per griglie.

Forza magnetica

Assicuratevi di scegliere una potenza magnetica adeguata in base alle dimensioni delle particelle, alla composizione del prodotto e agli obiettivi di separazione.

I magneti più forti attirano i contaminanti in modo più aggressivo e da più lontano. Ma sono anche più costosi.

Collaborate con il vostro fornitore per trovare il giusto equilibrio tra resistenza e valore.

Posizione di collocamento

Considerate il luogo in cui verrà installata la griglia e il suo impatto sulla costruzione del telaio e sul metodo di montaggio. È necessaria la trasportabilità o sarà fissata in modo permanente?

Il posizionamento corretto al primo tentativo garantisce un'installazione senza problemi e una cattura ottimale dei contaminanti.

Resistenza alla corrosione

Determinare il livello di resistenza alla corrosione necessario in base all'ambiente circostante e alle procedure di pulizia.

La produzione di alimenti e le applicazioni di lavaggio richiedono la serie 300 acciaio inox per evitare la formazione di ruggine e crepe.

Caratteristiche del flusso del prodotto

Tenere conto della densità del prodotto, delle dimensioni delle particelle, della portata e di altre proprietà che determinano la progettazione del circuito magnetico.

La scelta della giusta distanza tra i tubi, del tipo di deviatore e dell'orientamento del magnete impedisce l'accumulo di materiale e massimizza l'efficienza del sistema.

Pulizia e manutenzione del magnete della griglia

Per mantenere un funzionamento ottimale di qualsiasi magnete a griglia, è essenziale una pulizia e una cura regolari.

La maggior parte dei modelli è progettata per una manutenzione rapida e semplice, che di solito richiede solo attrezzi manuali di base. Ecco alcune buone pratiche:

  • Controllare e rimuovere quotidianamente i detriti accumulati dai tubi magnetici delle griglie.
  • Utilizzare spazzole non ferrose, raschietti o grimaldelli per la pulizia per rimuovere le particelle aderenti.
  • Durante la pulizia, sollevare completamente l'unità della griglia dal flusso del prodotto per evitare rischi di contaminazione.
  • Dopo la pulizia, verificare che i tubi non siano piegati o danneggiati prima di reinstallare la griglia.
  • Per i modelli rotanti autopulenti, verificare che il vassoio di raccolta dei detriti si svuoti correttamente.
  • Ispezionare periodicamente le saldature del telaio e la ferramenta di montaggio. Serrare i bulloni o i collegamenti allentati.
  • Applicare rivestimenti superficiali antiaderenti ai tubi delle griglie in applicazioni eccezionalmente polverose o appiccicose per facilitarne la pulizia.

Se mantenuti correttamente, la maggior parte dei magneti a griglia di qualità garantisce una separazione costante e affidabile per 5 anni o più. La sostituzione periodica dei componenti del tubo o delle cartucce magnetiche usurate prolunga ulteriormente la durata del sistema.

In sintesi

Ecco quindi tutto quello che c'è da sapere su uno degli eroi non celebrati più operosi del settore manifatturiero.

I magneti a griglia possono non essere affascinanti. Ma questi robusti separatori svolgono funzioni critiche di controllo della contaminazione in molti settori industriali. E contribuiscono a garantire che i prodotti finali soddisfino le aspettative di qualità e sicurezza.

Ora che sei un esperto di magneti per griglie, sono curioso:

In che modo un magnete a griglia potrebbe migliorare la purezza dei prodotti o proteggere le apparecchiature vitali del vostro impianto? Condividete i vostri pensieri e le vostre domande qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
Scorri in alto

Inviate oggi stesso la vostra richiesta

Demo del modulo di contatto